Amaca di lusso brasiliano

Il meglio che il Brasile ha da offrire in fatto di amache. Il nostro ultimo viaggio ("2500 km nelle terre dell’amaca.") in questo immenso paese, nel mese di novembre 2017, ci ha permesso di scoprire numerose perle rare e soprattutto di importare uno dei marchi di amache più belli del Brasile. Lasciatevi trasportare in questo reparto e nella creatività brasiliana...

Il più grande paese dell’amaca?

Senza dubbio, è in Brasile che oggi si trova il maggior numero di persone che dormono in amaca. Si dice che in alcune province (ad esempio il deserto del Sertão) il 70% della popolazione dorma in amaca! Di conseguenza, ci sono molte fabbriche e numerosi artigiani. La scelta è immensa. Scegliamo con cura i nostri fornitori e anche le nostre amache più semplici si lavano in lavatrice fino a 60° e dureranno una decina d’anni.

Da notare: le amache di lusso di questo reparto sono modelli che conserverete così a lungo che probabilmente li trasmetterete ai vostri figli. Un’amaca da tramandare!


Leggi di più
Mostra meno

Filtri attivi

FAQ

Per quanto possa sembrare sorprendente, la parola « amaca » non ha davvero un equivalente diretto in alcune lingue. In Brasile si parla di « rede de dormir », letteralmente « rete per dormire ». Quanto al termine originario « acat », è andato via via scomparendo col tempo.

L’amaca brasiliano è uno dei più rinomati al mondo. Il Brasile è un grande paese di amache, dove quasi il 70% della popolazione rurale dorme in amaca contro il 30% che la utilizza nelle grandi città. Si tratta di un’amaca artigianale di alta qualità, apprezzata e riconosciuta per i suoi modelli eleganti e sobri.

Poche persone lo sanno, ma il Brasile è l’unico paese latinoamericano che valorizza la sobrietà e l’eleganza delle amache écru. Utilizzata sia all’esterno che negli ambienti interni, l’amaca écru si integra facilmente in qualsiasi ambiente.

Come molti prodotti artigianali, le amache brasiliane hanno seguito gli alti e bassi dell’economia del paese. Nel 1994, con il Real indicizzato al dollaro, i prezzi erano addirittura raddoppiati da un giorno all’altro! Poi, a partire dal 2007, l’economia si è rafforzata e le tariffe hanno continuato a salire. Risultato: è diventato più complicato proporre amache di alta qualità senza sacrificare il know-how… cosa che ci sforziamo sempre di evitare.