infos

Come scegliere l’amaca?

Saperne di più

Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 45,00 € - 390,00 €

La più grande scelta di amache in tessuto sul web

Amaca in tela: trova il modello ideale per il tuo comfort, durevole e facile da installare. Scegli la misura che fa per te:Amaca in tessuto Lamaca in tessuto XLOu  Italian: **o**Amaca in tessuto XXL e XXXLPer uno spazio generoso. Per i più piccoli, scoprite ilamaca per bebè; e per un tessile responsabile, scegli ilAmaca biologicaEn déplacement, ilamaca da viaggio in tessuto paracadute LUnisce leggerezza, solidità e installazione rapida.

La nostra nuova collezione "Amaca Andalusa" è arrivata !

Eccola, è arrivata! La nostra nuova collezione, appena uscita fresca fresca dalla nostra fabbrica colombiana. Anche questa volta ci siamo affidati ad Alesko, il nostro creatore di tele sin dall’inizio.

Bisognava trovare un tema per questa nuova collezione e si è presentato in modo del tutto naturale. Da alcune decine d’anni viaggiamo in America Latina e recentemente abbiamo attraversato il sud della Spagna alla ricerca di un angolo tranquillo. Una passione per l’Andalusia ci ha conquistati. Lì, tutto è bello, tutto è calmo, tutto è felicità… I paesaggi aridi, la cultura araba, i palazzi, la cultura gitana, la calma degli andalusi, i loro sorrisi semplici e pieni di generosità, il sole, l’aspetto tropicale, i colori…

Sì Andalusia, ci hai definitivamente conquistati e sarai il filo conduttore della nostra nuova collezione.

« MALAGA » Questo modello rappresenta le facciate bianche e le persiane e i balconi blu reale di questa città eccezionale situata nel cuore della "Costa Tropical". Di fronte a Malaga si trova il Mediterraneo, con tutte le sue sfumature di blu che si ritrovano anche in questo modello.

"ALBIZIA" (The word "Albizia" is a botanical name and remains the same in both French and Italian.) Nell’Alpujarra, alle porte della Sierra Nevada e delle sue cime innevate, scorre un’acqua così pura che irriga la più grande biodiversità della Spagna. L’Albizia è un albero che ci affascina: le sue foglie così sottili, le sue sfumature di verde e i suoi fiori bianchi, rosa o rossi così leggeri. In Africa viene chiamato il flamboyant. L’Alpujarra è conosciuta anche per i suoi villaggi bianchi, come Capileira. Sono rappresentati nell’orlo di questa amaca.

« ANDALOU » (French) translates to « ANDALUSO » (Italian). Il popolo andaluso è facile da vivere. È caloroso e molto tranquillo. Il suo sguardo è franco e molto naturale. È calmo e probabilmente non sa nemmeno dove si trovi il clacson nella sua auto. Oppure siamo diventati sordi... È festoso e gioioso. L’arancione sarà il suo colore. Circondato dai colori ocra delle terre andaluse.

« GRENADE » en italien se traduit par « melagrana ». No, non la città ma il frutto! I melograni sono ovunque e nella stagione dei frutti, gli uccelli ne vanno ghiotti. Questo frutto passa da sfumature di rosso, giallo e un blu marino molto profondo nel cuore dei suoi chicchi. Energizzante e antiossidante, abbiamo imparato ad amare questo frutto laggiù.

« AGUILAS » (French) se traduit en italien par « AQUILE ». Questo piccolo villaggio situato sulla costa, a est di Mojácar nella provincia di Almería, è il teatro del secondo carnevale più grande della Spagna. Avevamo bisogno di un’amaca vivace e allegra. È sicuramente il modello preferito da tutti gli artigiani che lavorano per noi in questa fabbrica di amache colombiana !

Il nostro lavoro con il nostro produttore colombiano dal 1992

Dal 2004, progettiamo i nostri modelli di amache. È un piacere immenso e una bellissima collaborazione con un produttore colombiano. Per loro, arriviamo con creazioni francesi e non è cosa da poco! Anche se i nostri modelli rendono il loro lavoro più complicato, perché non sono abituati a lavorare con schede tecniche molto precise ma piuttosto a improvvisare con quel dono per i colori che hanno i latinoamericani, sono tutti molto curiosi dei nostri modelli. Con il positivismo e la gioia che li caratterizzano. Eppure, la condizione operaia in Colombia non è invidiabile. Ed è proprio questa condizione che permette a noi occidentali viziati di poter acquistare amache da 1,5 kg a soli 59€. Eppure, troviamo sempre tutto troppo caro!

Creazioni tessili Alesko

Alex è un pittore che vive a Labenne. Lo abbiamo incontrato per la prima volta nel 1998. Mi sono interessato al suo lavoro e al suo modo di mescolare i colori. Abbiamo subito pensato che avrebbe potuto realizzare per noi alcune tele per amache. Dal 2004 siamo arrivati alla nostra settima collezione. È un lavoro importante, che richiede molto tempo e comporta costi elevati. Siamo gli unici azienda di amache in Francia che crea i propri modelli con altrettanta regolarità.


Leggi di più
Mostra meno

Filtri attivi

FAQ

- Fino a 1,70 m: Amaca in tessuto L (140 cm di larghezza)

- Fino a 1,80/1,85 m: Amaca in tessuto XL (160 cm di larghezza)

- Oltre 1,80/1,85 m: Amaca in tessuto XXL o XXXL (a partire da 180 cm di larghezza)

- Per due persone o più: Taglia XXL o XXXL a partire da 180 cm di larghezza.

L’amaca in tessuto è robusto, ideale per i bambini e le feste estive. È anche facile da mantenere, lavabile in lavatrice fino a 60°, il che garantisce una grande durata.

L’amaca in tessuto è il più diffuso in famiglia perché è ultra resistente e sopporta bene gli strappi (soprattutto dei bambini). È anche più semplice da usare e da mantenere, potendo essere lavato in lavatrice più facilmente rispetto a un’amaca in rete o a un’amaca con barra.

Studi scientifici dimostrano che aiuta a combattere l’insonnia, favorisce l’addormentamento e permette di raggiungere più facilmente il sonno profondo.

Il suo dondolio dolce contribuisce a ridurre lo stress e dona una sensazione di rilassamento immediato.

Inoltre, adattandosi naturalmente alla forma del corpo, l’amaca allevia i dolori alla schiena evitando i punti di pressione che un materasso può esercitare.

  1. Scuotere regolarmente
    Dopo la pioggia o una notte all’aperto, scuoti l’amaca per evitare che l’umidità si accumuli e provochi muffa.

  2. Lavare correttamente
    Lavala una volta all’anno (o più spesso se necessario) in lavatrice a 40 °C. Per le macchie ostinate, è possibile lavare a 60 °C a seconda del materiale.

  3. Riporre all’asciutto
    In autunno e in inverno, piegala e conservala in un luogo asciutto, insieme alla biancheria per la casa, per proteggerla dalle intemperie.

  4. Controllare le corde
    Prima di ogni utilizzo, verifica che le corde non siano attorcigliate o danneggiate per evitare un’usura prematura.

Per un sostegno ottimale, l'amaca deve essere installata con una bella curva a forma di sorriso. Si consiglia di sdraiarsi in diagonale per ottenere un supporto piatto e completo del corpo.