infos

Come scegliere l’amaca?

Saperne di più

Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 109,00 € - 340,00 €

La Rete Amaca o Chinchorro: la soluzione fresca

La rete amaca, chiamata "Chinchorro" in America Latina da dove ha origine, incarna in Messico e in Colombia la rete amaca per eccellenza, nella pura tradizione latinoamericana. In apparenza, tutti la conoscono, anche se altri modelli in tessuto rimangono più popolari. Tuttavia, basta provarla per adottarla. La rete amaca vi offrirà un grande comfort di cui non potrete più fare a meno.

Rete amaca: l’antenata di tutte le amache

La rete amaca ci arriva direttamente dall’America Latina. È nata nelle regioni aride e semi-aride dove il caldo è intenso durante la notte e dove è piacevole stare sopraelevati da terra per riposare o dormire. Scoperta da Cristoforo Colombo cinque secoli fa, la rete amaca in Messico è ciò che il futon è in Giappone. Molti messicani la usano ancora ogni giorno per dormire, tranne che nelle regioni fredde dove viene utilizzata solo per i momenti di relax. Non è un caso se le tecniche di fabbricazione ancestrali hanno attraversato mille anni di storia e da sole garantiscono il suo comfort e la sua eccezionale durata.

Rete amaca: il vantaggio della freschezza

Da secoli la rete amaca culla e ventila chiunque si lasci avvolgere dalle sue maglie. Questa è la sua prima qualità e, soprattutto per questo motivo, la rete amaca è apprezzata. Da destra a sinistra, oscilla e vi regala un momento di tranquillità, di cui solo lei conosce il segreto. Ondeggiando da un lato all'altro, la rete lascia passare l’aria per un raffrescamento naturale e immediato. Per questo motivo è particolarmente apprezzata d’estate all’aperto e, idealmente, all’ombra degli alberi durante i periodi di caldo intenso. Senza contare che offre un vero vantaggio a chi si dimentica di metterla al riparo quando piove. Infatti, la rete amaca ha la capacità di asciugarsi in tempi record con un po’ di vento.

Rete amaca: la tradizione messicana

Ciò che rende confortevole e resistente una rete amaca è la qualità delle sue fibre di cotone, unite alle tecniche di tessitura. Quindi, non scegliete amache a basso costo provenienti dall’Asia. Si tratta di pure imitazioni, 100% poliestere o polipropilene e dalla durata incerta. Ecco perché l’amaca messicana non ha eguali. Fresca, morbida, è composta da una rete di cotone a 4 fili (inventata dai Maya), ancora oggi tessuta a mano. Fitta e particolarmente elastica, la rende uno dei modelli più confortevoli al mondo. Nient’altro da aggiungere! Inoltre, se andate in Messico, a parte qualche articolo per turisti, troverete quasi esclusivamente reti amaca. Vi ci vedete già? Scoprite senza esitazione i nostri modelli di rete amaca freschezza garantiti 100% provenienti dal Messico.

E per l’esterno

Scoprite i nostri modelli messicani che non temono né il sole, né il gelo, né la pioggia, nella nostra sezione Amache di grande lusso messicane. Garantiamo queste amache 5 anni all’esterno!


Leggi di più
Mostra meno

Filtri attivi

FAQ

Per preservare un’amaca in rete, si consiglia di lavarla a mano con un sapone delicato e di stenderla all’ombra per evitare che il sole deteriori le fibre. Riporre l’amaca in un luogo asciutto e proteggerla dalla pioggia ne prolunga inoltre la durata.

In Messico, in particolare nella regione dello Yucatán, dormire in un'amaca è una tradizione che risale all'epoca maya. L'amaca messicana è appositamente progettata per offrire comfort e freschezza, il che la rende ideale per i climi caldi di questa regione.

Le amache in cotone sono apprezzate per la morbidezza che offrono. Sono perfette per un uso interno o in zone riparate. Al contrario, il nylon, meno morbido, è più resistente alle intemperie, il che lo rende ideale per un uso esterno prolungato.

La realizzazione di un'amaca maya può richiedere da alcuni giorni a diverse settimane, a seconda della complessità dell'intreccio e delle dimensioni. Ogni amaca è il risultato di un lavoro meticoloso, che rende ogni pezzo unico.

No, tutte le nostre amache messicane sono realizzate secondo la pura tradizione messicana, il che significa che lasciamo che gli artigiani creino i propri modelli. Nessuna è identica all'altra. Le fotografiamo una ad una per permettervi di scegliere il colore che desiderate.

Negli anni '80, le amache messicane erano principalmente realizzate come passatempo. Oggi, molte famiglie in America Latina ne hanno fatto la loro attività principale. Inoltre, non esiste alcuna macchina industriale in grado di produrre la famosa amaca messicana a maglia con 4 fili. Per questo motivo, anche se l'artigianato sta diventando sempre più raro, l’amaca messicana continua a esistere grazie alla trasmissione del sapere di generazione in generazione e a una forte domanda mondiale.

Le amache messicane sono molto resistenti grazie ai loro fili intrecciati, ma richiedono alcune precauzioni per durare a lungo. Per evitare che si allarghino o si strappino, fate attenzione agli oggetti metallici o appuntiti, come anelli, orologi o orecchini. Evitate di strofinarle contro superfici ruvide. Una volta prese queste piccole precauzioni, potrete godervi momenti di relax in una delle amache più comode del mondo!