- Solo online


Riferimento: SCN03
Amaca che richiede poca manutenzione e rimarrà permanentemente appeso all'esterno, pronto per essere utilizzato. Ma bisogna fare la scelta giusta! L'amaca messicana in cotone può restare sempre all'aperto purché sia in un luogo esposto al sole. Quella in polipropilene è adatta agli angoli umidi e molto ombreggiati.
I colori dell'amaca sono quelli visibili nella prima foto.
Amaca che richiede poca manutenzione e rimarrà permanentemente appeso all'esterno, pronto per essere utilizzato. Ma bisogna fare la scelta giusta! L'amaca messicana in cotone può restare sempre all'aperto purché sia in un luogo esposto al sole. Quella in polipropilene è adatta agli angoli umidi e molto ombreggiati.
I colori dell'amaca sono quelli visibili nella prima foto.
Oggigiorno, e anche se il cotone è comunque più piacevole sulla pelle rispetto al polipropilene, i messicani che dormono sull’amaca hanno quasi tutti adottato questo stile di amaca. Il filo è più resistente, l’amaca dura più a lungo. E il riposo su questa amaca è molto “piatto”. Si può amare o meno. Per saperne di più: L’amaca a rete, regina dell’ondata di caldo
Il consiglio di Tropical Influences: se il posto per la vostra amaca è in una zona molto ombreggiata e umida e non volete ritirare l’amaca ogni giorno, allora potete scegliere questo modello in polipropilene. Se non è così, preferite le amache messicane giganti XXL in cotone che troviamo più confortevoli.
Scheda tecnica