

Carrito
Inclusi 0,13 € a titolo di ecotassa
Rérérence : HAMACbarbacoaXXL
L'amaca Mariposa xxl è di una robustezza a tutta prova. Lasciate che tutti i vostri bambini ci salgano dentro e andateci anche voi! Novità di quest'anno con una combinazione di colori originale: arancione, rosso e marrone. Un insieme molto accogliente, proprio come le braci di una grigliata (barbecue)!
L'amaca Mariposa xxl è di una robustezza a tutta prova. Lasciate che tutti i vostri bambini ci salgano dentro e andateci anche voi! Novità di quest'anno con una combinazione di colori originale: arancione, rosso e marrone. Un insieme molto accogliente, proprio come le braci di una grigliata (barbecue)!
Ricordiamo qui alcune regole di base: Poiché ci si sdraia in diagonale in un'amaca, più si è alti e più è necessario che l'amaca sia larga. È la lunghezza del telo che permette di sdraiarsi in coppia. Per ulteriori informazioni, consultare: Come scegliere un'amaca.
Il cotone riciclato "Ecotec" è un materiale altamente ecologico. Viene prodotto a partire da scarti puliti di varie industrie tessili (principalmente abbigliamento), poi selezionati per colore prima di essere riciclati e filati nuovamente. Essendo selezionato per colore, non viene sbiancato con cloro (necessario prima di qualsiasi tintura del cotone) né tinto con prodotti chimici.
Ecco il calcolo dell'impatto ecologico che VOI farete acquistando questa amaca:
Sapendo che il telo dell'amaca utilizza 1 kg di cotone riciclato, l'impatto generato è:
Per quanto riguarda la coltivazione del cotone (una delle colture più diffuse e più dannose per l'ambiente), ecco cosa serve per ottenere 1 kg di cotone grezzo:
- 12,5 m² di terreno coltivato.
- 10.500 litri d'acqua.
- 1,55 kg di pesticidi.
Per quanto riguarda la tintura del cotone. Quando il cotone viene raccolto, deve essere pulito, sbiancato e infine tinto. Ecco cosa serve per ottenere 1 kg di cotone tinto:
- 30 gr di sbiancante (cloro o acqua ossigenata)
- 120 litri d'acqua (20 l per lo sbiancante, 80 l per la tintura, 10 l per il fissatore e 10 l per l'ammorbidente). Gli 80 l per la tintura vengono riscaldati fino a circa 90°, a seconda dei colori.
- In quantità più o meno ridotte, i seguenti prodotti chimici: colorante e fissatore industriale, ammorbidente, regolatore di colore, carbonato di sodio e detergenti.
L'unico lato negativo del cotone riciclato è che il filo acquisisce la sua resistenza grazie a un filamento di poliestere (che rappresenta il 20% del peso totale) che viene inserito nel filo per poter essere tessuto su macchine potenti che tessono a maglie strette e con grammature elevate per m². Il poliestere derivato dal petrolio non è considerato un prodotto ecologico, ma è molto durevole. Ciò che non è ecologico è il nostro comportamento: infatti, è così economico che lo trascuriamo consumandone troppo (imballaggi, sacchetti) e gettandolo troppo facilmente. Ma questo è un altro discorso…
Il cotone riciclato «Ecotec» di ognuna delle nostre amache rappresenta quindi un piccolo gesto per il pianeta, ma se saremo in milioni a farlo, lo manterremo come si deve.
Saluti tropicali.
Il team Tropical Influences.
I 6 consigli indispensabili da sapere per utilizzare al meglio la vostra amaca:
Scheda tecnica