

Carrito
Rérérence : NICALecru
Il Nicaragua è il paese che produce le migliori amache con barre in legno. Maglia a tre fili molto fitta, un criterio di scelta per la flessibilità del lettino. Fatto a mano, in cotone di alta qualità e con finiture curate. Da notare che un’amaca con barra sarà più tesa nell’installazione rispetto alle amache latine senza barra. Artigianato di altissimo livello.
Il Nicaragua è il paese che produce le migliori amache con barre in legno. Maglia a tre fili molto fitta, un criterio di scelta per la flessibilità del lettino. Fatto a mano, in cotone di alta qualità e con finiture curate. Da notare che un’amaca con barra sarà più tesa nell’installazione rispetto alle amache latine senza barra. Artigianato di altissimo livello.
Il Nicaragua ha iniziato a produrre per gli USA delle amache con barre, poiché è questo tipo di amaca che domina maggiormente nel nord di questo continente. Da alcuni anni, si osserva anche una forte richiesta in Europa. I nicaraguensi producono le migliori amache con barre al mondo. Perché? Innanzitutto perché i bracci di questa amaca sono molto lunghi, e ciò ha l’effetto di annullare il punto di equilibrio. Inoltre, questa lunghezza fa sì che gli attriti sulla barra di legno siano minori, poiché c’è meno pressione quando gli angoli sono più deboli. L’amaca quindi dura più a lungo. Inoltre, la parte su cui ci si sdraia è realizzata in un cotone estremamente morbido e in una maglia larga ed elastica che finisce per formare una leggera tasca per un comfort più piacevole. Questa amaca può essere lavata a mano nella vasca da bagno.
Laggiù, tra vulcani e foreste tropicali, il Nicaragua non si limita a offrire paesaggi mozzafiato. Offre anche delle mani. Migliaia di mani, spesso giovani, abili, talvolta indurite dal sole, che tessono pazientemente l’anima di questo paese: l’artigianato.
Nei mercati colorati di León, Granada o Masaya, le amache artigianali raccontano una storia, quella di famiglie che perpetuano un’arte ancestrale in un paese dove l’istruzione resta un lusso, e dove il lavoro manuale diventa una via, per scelta o per necessità.
Tra questi tesori, quest’amaca con barra è un pezzo unico. Non assomiglia a nessun’altra. Il suo design, tipico dell’amaca a T, viene realizzato solo in alcune regioni del Nicaragua, dove ogni fase della sua creazione è un lavoro collettivo, quasi sacro.
Tutto inizia su un telaio, dove nasce il corpo dell’amaca, solido e flessibile allo stesso tempo. Nel frattempo, nei villaggi circostanti, sono spesso le donne a preparare a mano le frange (quelle belle bordature che danzano al vento, nei loro cortili, all’ombra degli alberi).
Una volta pronte le parti, vengono portate in laboratorio: lì si assemblano le barre in legno, accuratamente levigate, le decorazioni, i bracci dell’amaca, gli anelli... Ogni amaca in legno diventa così un’opera d’arte, frutto di molte mani e di un unico spirito.
Quest’amaca in legno con barra è interamente realizzata a mano, senza alcun consumo di energia elettrica, con una sola eccezione: l’anello di sospensione, proveniente dal riciclo di lattine, viene fuso grazie a un piccolo forno elettrico. Un approccio artigianale e responsabile fin nei minimi dettagli. Sono necessarie da 4 a 6 persone per realizzare questo modello.
Scheda tecnica