

Carrito
La più grande scelta di amache in tessuto sul web
Amaca in tela: trova il modello ideale per il tuo comfort, durevole e facile da installare. Scegli la misura che fa per te:Amaca in tessuto L, amaca in tessuto XLOu Italian: **o**Amaca in tessuto XXL e XXXLPer uno spazio generoso. Per i più piccoli, scoprite ilamaca per bebè; e per un tessile responsabile, scegli ilAmaca biologicaEn déplacement, ilamaca da viaggio in tessuto paracadute LUnisce leggerezza, solidità e installazione rapida.
La nostra nuova collezione "Amaca Andalusa" è arrivata !
Eccola, è arrivata! La nostra nuova collezione, appena uscita fresca fresca dalla nostra fabbrica colombiana. Anche questa volta ci siamo affidati ad Alesko, il nostro creatore di tele sin dall’inizio.
Bisognava trovare un tema per questa nuova collezione e si è presentato in modo del tutto naturale. Da alcune decine d’anni viaggiamo in America Latina e recentemente abbiamo attraversato il sud della Spagna alla ricerca di un angolo tranquillo. Una passione per l’Andalusia ci ha conquistati. Lì, tutto è bello, tutto è calmo, tutto è felicità… I paesaggi aridi, la cultura araba, i palazzi, la cultura gitana, la calma degli andalusi, i loro sorrisi semplici e pieni di generosità, il sole, l’aspetto tropicale, i colori…
Sì Andalusia, ci hai definitivamente conquistati e sarai il filo conduttore della nostra nuova collezione.
« MALAGA » Questo modello rappresenta le facciate bianche e le persiane e i balconi blu reale di questa città eccezionale situata nel cuore della "Costa Tropical". Di fronte a Malaga si trova il Mediterraneo, con tutte le sue sfumature di blu che si ritrovano anche in questo modello.
"ALBIZIA" (The word "Albizia" is a botanical name and remains the same in both French and Italian.) Nell’Alpujarra, alle porte della Sierra Nevada e delle sue cime innevate, scorre un’acqua così pura che irriga la più grande biodiversità della Spagna. L’Albizia è un albero che ci affascina: le sue foglie così sottili, le sue sfumature di verde e i suoi fiori bianchi, rosa o rossi così leggeri. In Africa viene chiamato il flamboyant. L’Alpujarra è conosciuta anche per i suoi villaggi bianchi, come Capileira. Sono rappresentati nell’orlo di questa amaca.
« ANDALOU » (French) translates to « ANDALUSO » (Italian). Il popolo andaluso è facile da vivere. È caloroso e molto tranquillo. Il suo sguardo è franco e molto naturale. È calmo e probabilmente non sa nemmeno dove si trovi il clacson nella sua auto. Oppure siamo diventati sordi... È festoso e gioioso. L’arancione sarà il suo colore. Circondato dai colori ocra delle terre andaluse.
« GRENADE » en italien se traduit par « melagrana ». No, non la città ma il frutto! I melograni sono ovunque e nella stagione dei frutti, gli uccelli ne vanno ghiotti. Questo frutto passa da sfumature di rosso, giallo e un blu marino molto profondo nel cuore dei suoi chicchi. Energizzante e antiossidante, abbiamo imparato ad amare questo frutto laggiù.
« AGUILAS » (French) se traduit en italien par « AQUILE ». Questo piccolo villaggio situato sulla costa, a est di Mojácar nella provincia di Almería, è il teatro del secondo carnevale più grande della Spagna. Avevamo bisogno di un’amaca vivace e allegra. È sicuramente il modello preferito da tutti gli artigiani che lavorano per noi in questa fabbrica di amache colombiana !
Il nostro lavoro con il nostro produttore colombiano dal 1992
Dal 2004, progettiamo i nostri modelli di amache. È un piacere immenso e una bellissima collaborazione con un produttore colombiano. Per loro, arriviamo con creazioni francesi e non è cosa da poco! Anche se i nostri modelli rendono il loro lavoro più complicato, perché non sono abituati a lavorare con schede tecniche molto precise ma piuttosto a improvvisare con quel dono per i colori che hanno i latinoamericani, sono tutti molto curiosi dei nostri modelli. Con il positivismo e la gioia che li caratterizzano. Eppure, la condizione operaia in Colombia non è invidiabile. Ed è proprio questa condizione che permette a noi occidentali viziati di poter acquistare amache da 1,5 kg a soli 59€. Eppure, troviamo sempre tutto troppo caro!
Creazioni tessili Alesko
Alex è un pittore che vive a Labenne. Lo abbiamo incontrato per la prima volta nel 1998. Mi sono interessato al suo lavoro e al suo modo di mescolare i colori. Abbiamo subito pensato che avrebbe potuto realizzare per noi alcune tele per amache. Dal 2004 siamo arrivati alla nostra settima collezione. È un lavoro importante, che richiede molto tempo e comporta costi elevati. Siamo gli unici azienda di amache in Francia che crea i propri modelli con altrettanta regolarità.
Voir moins
- Jusqu’à 1m70 : Hamac toile L (140 cm de largeur)
- Jusqu’à 1m80 /85 : Hamac toile XL (160 cm de largeur)
- Plus de 1m80/85 : Hamac toile XXL ou XXXL (à partir de 180 cm de largeur)
- Pour deux personnes ou plus : Taille XXL ou XXXL à partir de 180 cm de largeur.
Le hamac en toile est robuste, idéal pour les enfants et les fêtes d'été. Il est également facile à entretenir, lavable en machine jusqu’à 60°, ce qui assure une grande durabilité.
Le hamac en toile est le plus répandu en famille car il est ultra-robuste et résiste bien aux accrocs (surtout des enfants). Il est aussi plus simple d’utilisation et d’entretien, pouvant être lavé en machine plus facilement qu'un hamac en filet ou un hamac à barre.
Des études scientifiques montrent qu’il aide à lutter contre l’insomnie, favorise l’endormissement et permet d’atteindre plus facilement le sommeil profond.
Son balancement doux contribue à réduire le stress et procure une sensation de détente immédiate.
De plus, en épousant naturellement la forme du corps, le hamac soulage les douleurs dorsales en évitant les points de pression qu’un matelas peut exercer.
-
Secouer régulièrement
Après la pluie ou une nuit dehors, secouez le hamac pour éviter que l’humidité ne s’installe et ne provoque de moisissures.
-
Laver correctement
Lavez-le une fois par an (ou plus si nécessaire) en machine à 40 °C. Pour les taches tenaces, un lavage à 60 °C est possible selon la matière.
-
Ranger au sec
En automne et en hiver, pliez-le et stockez-le dans un endroit sec, avec votre linge de maison, pour le protéger des intempéries.
-
Contrôler les cordes
Avant chaque utilisation, vérifiez que les cordes ne sont pas emmêlées ou endommagées afin d’éviter l’usure prématurée.
Secouer régulièrement
Après la pluie ou une nuit dehors, secouez le hamac pour éviter que l’humidité ne s’installe et ne provoque de moisissures.
Laver correctement
Lavez-le une fois par an (ou plus si nécessaire) en machine à 40 °C. Pour les taches tenaces, un lavage à 60 °C est possible selon la matière.
Ranger au sec
En automne et en hiver, pliez-le et stockez-le dans un endroit sec, avec votre linge de maison, pour le protéger des intempéries.
Contrôler les cordes
Avant chaque utilisation, vérifiez que les cordes ne sont pas emmêlées ou endommagées afin d’éviter l’usure prématurée.
Pour un soutien optimal, le hamac doit être installé avec une belle courbe en forme de sourire. Il est recommandé de s’allonger dans la diagonale pour obtenir un soutien plat et complet du corps.