

Carrito
Inclusi 0,33 € a titolo di ecotassa
Rérérence : H71BEcruNoir
Il Nicaragua è riconosciuto per la produzione delle migliori amache con barre in legno al mondo. Ogni modello richiede una settimana di lavoro, suddivisa tra 4 o 5 artigiani. L’amaca più decorativa rimane sempre aperta e permette di rilassarsi mantenendo una visibilità totale intorno a sé. Realizzata con filo spesso di cotone ritorto a mano, ogni amaca è interamente tessuta nelle case artigianali di Masaya, in Nicaragua. Finiture curate e maglia a tre fili molto fitta.
Il Nicaragua è riconosciuto per la produzione delle migliori amache con barre in legno al mondo. Ogni modello richiede una settimana di lavoro, suddivisa tra 4 o 5 artigiani. L’amaca più decorativa rimane sempre aperta e permette di rilassarsi mantenendo una visibilità totale intorno a sé. Realizzata con filo spesso di cotone ritorto a mano, ogni amaca è interamente tessuta nelle case artigianali di Masaya, in Nicaragua. Finiture curate e maglia a tre fili molto fitta.
```html
Scopri l’amaca a barre del Nicaragua, senza dubbio una delle più comode al mondo. Niente a che vedere con le amache in tessuto industriale che si ribaltano come frittelle e diventano subito pericolose. Qui si parla di qualcosa di vero, solido, fatto a mano.
Gli artigiani nicaraguensi intrecciano una rete di cotone morbido, flessibile ed elastica. Risultato: l’amaca si adatta al tuo corpo, la rete si affossa quanto basta e sei perfettamente sostenuto. Impossibile cadere, impossibile che si ribalti.
È un’amaca aperta ed elegante, che valorizza qualsiasi spazio offrendo il comfort di un letto sospeso. Puoi accessoriarla con cuscini, plaid o coperte per uno stile boho-chic. Ideale per leggere, riposare o prendere il sole.
Materiale naturale: la tela dell’amaca è realizzata in puro filo di cotone, morbido al tatto e traspirante.
Massimo comfort: ideale per rilassarsi, leggere o godersi un pisolino all’aria aperta.
Solidità e durata: grazie alla trama fitta a tre fili, l’amaca mantiene la forma e dura nel tempo.
Il sistema di barre in legno mantiene la tela ben aperta, creando una superficie spaziosa, stabile e facilmente decorabile con cuscini.
Nessun unico punto di equilibrio, permettendo di variare le posizioni.
Grande larghezza che invita al relax, da soli o in due.
Un’estetica elegante che si integra in qualsiasi spazio riparato, se possibile.
Questa amaca è un pezzetto di Nicaragua che appendi a casa tua. La sua realizzazione coinvolge 4 o 5 artigiani, ognuno con un ruolo preciso. Gli uomini intrecciano il corpo dell’amaca, mentre le donne si dedicano alle frange, con una pazienza incredibile. Poi, in laboratorio, altre mani assemblano la tela, preparano le corde e modellano gli anelli. Questi anelli non sono semplici accessori: sono vecchie lattine di coca in alluminio, riscaldate nel forno e poi trasformate in anelli. In Nicaragua, nulla si butta: tutto si conserva e si ricicla. A parte l’uso di questo forno, non serve alcuna energia elettrica per realizzare l’amaca. Resta poi l’assemblaggio finale: frange cucite all’amaca, corde fissate alle barre in legno e aggiunta delle piccole campanelle in legno, segno distintivo delle amache a barre nicaraguensi. Ed ecco, la tua amaca è pronta. Possiamo consegnartela e offrirla così com’è.
Siamo lontani da un prodotto industriale: ogni pezzo ha la sua personalità. Ogni amaca è il frutto di un know-how tramandato da generazioni. La città di Masaya, soprannominata la capitale delle amache, è conosciuta in tutto il mondo per questa tradizione. Lì, le amache non sono solo oggetti di relax per le vacanze: ogni nicaraguense sogna di possederne una. È profondamente radicato nella cultura e molte famiglie vivono di questa attività artigianale. Ogni amaca che acquisti è un po’ di questa cultura che porti a casa, ma è anche un contributo diretto al lavoro di questi artigiani, che permette alle loro famiglie di continuare a vivere del proprio mestiere.
Quando ti sistemi su quest’amaca, senti tutta questa storia, questa cultura e questo modo di vivere. Ogni dettaglio, ogni filo, ogni frangia ti racconta il Nicaragua, Masaya e i suoi artigiani: una vera immersione in un’arte di vivere.
Quest’amaca si lava facilmente a mano: una spazzola morbida, un po’ di sapone, un buon risciacquo e torna come nuova.
Scopri la sfida: amaca a barre contro amaca senza barre
``` Note: The `` tag with `translate="no"` was left untranslated as requested.
Scheda tecnica