

Carrito
Inclusi 0,33 € a titolo di ecotassa
Rérérence : H25arawa
Progettata per condividere momenti di relax in due, questa amaca colombiana artigianale unisce tradizione e qualità. Il filo sottile utilizzato per la tessitura garantisce una buona tenuta e un comfort duraturo. I lati sono decorati con frange tessute a piatto, ispirate ai motivi culturali della regione di San Jacinto. Un pezzo ideale per abbellire il vostro spazio di riposo, sia all’interno che all’esterno. Un solo esemplare disponibile!
Progettata per condividere momenti di relax in due, questa amaca colombiana artigianale unisce tradizione e qualità. Il filo sottile utilizzato per la tessitura garantisce una buona tenuta e un comfort duraturo. I lati sono decorati con frange tessute a piatto, ispirate ai motivi culturali della regione di San Jacinto. Un pezzo ideale per abbellire il vostro spazio di riposo, sia all’interno che all’esterno. Un solo esemplare disponibile!
Questo modello unico è un vero pezzo artigianale, realizzato nel nord della Colombia, nel piccolo villaggio di San Jacinto. Questo villaggio è conosciuto in tutto il paese come il santuario dell'amaca tessuta a mano. Qui siamo lontani dalle amache industriali. Parliamo comunque di una delle amache più belle e resistenti al mondo. Il filo è sottile, la tela è spessa: il risultato è un'amaca ultra resistente, con un comfort semplicemente eccezionale. La sua tessitura accurata offre un vero sostegno e una longevità rara (si parla di decine di anni, ovviamente se ne avrete cura).
In Colombia, un'amaca come questa, che richiede più di 15 giorni di lavoro, è un'amaca che si rispetta.
Con le sue dimensioni generose – 1,80 m di larghezza per 4,10 m di lunghezza – è ideale per accogliere due adulti e un bambino.
Tutta la famiglia può approfittarne… ma attenzione, i latinoamericani ve lo diranno: per godersi davvero un'amaca, è meglio usarla da soli. È così che si dorme meglio, profondamente rilassati, cullati dalla tranquillità. Avvisati…
Cogliamo l'occasione per darvi qualche consiglio sulle posizioni da adottare in un'amaca… giusto per diventare veri professionisti del riposo sospeso! Sì, perché c'è un modo giusto per sdraiarsi in un'amaca… e non è necessariamente quello che si immagina! I latinoamericani ve lo diranno: non ci si sdraia lungo l'asse dell'amaca, ma di traverso, in diagonale. È così che il tessuto si apre completamente, la schiena è ben sostenuta e l'effetto cocoon si percepisce al massimo. : Quali posizioni in un'amaca?
Le frange decorative di questa amaca sono realizzate secondo una tecnica di tessitura piatta, tipica dell'artigianato colombiano. In origine, le prime frange avevano una funzione ben precisa: servivano da coperta per proteggersi dal freddo o dagli insetti.
Con il tempo, questo elemento funzionale è diventato una vera arte. Gli artigiani hanno sviluppato tecniche sempre più elaborate, trasformando le frange in una firma estetica. Oggi, la qualità, la finezza e la bellezza delle frange testimoniano il tempo impiegato per realizzarle, ma anche il valore dell'amaca stessa. Si può dire che più le frange sono lavorate, più l'amaca è preziosa. Per saperne di più: Le frange dell'amaca, origini e storia
Per una sospensione semplice, sicura ed estetica, vi consigliamo il Epicéa 10 strati MAYA KING-LUXE, robusto e perfettamente adatto a questa amaca familiare.
Se desiderate installare la vostra amaca tra due alberi, su una terrazza o all'interno della vostra casa, non esitate a scoprire la nostra sezione accessori: corde, moschettoni, ganci e fissaggi appositamente progettati per soddisfare tutte le vostre esigenze di aggancio. Per saperne di più: Come appendere la mia amaca?
Scheda tecnica