

Carrito
Inclusi 0,33 € a titolo di ecotassa
Rérérence : H25mirla
Questa amaca premium unica è realizzata a mano a San Jacinto, nella regione di Bolívar, da artigiani che padroneggiano un know-how ancestrale. È confezionata con un filo guajiro fine, apprezzato per la sua texture morbida e la resistenza all’uso. Le frange decorative sono annodate in macramè, aggiungendo un tocco tradizionale ed elegante. Sono necessari 15 giorni di lavoro per realizzare un’amaca di questo tipo.
Questa amaca premium unica è realizzata a mano a San Jacinto, nella regione di Bolívar, da artigiani che padroneggiano un know-how ancestrale. È confezionata con un filo guajiro fine, apprezzato per la sua texture morbida e la resistenza all’uso. Le frange decorative sono annodate in macramè, aggiungendo un tocco tradizionale ed elegante. Sono necessari 15 giorni di lavoro per realizzare un’amaca di questo tipo.
È senza dubbio una delle amache più belle della nostra collezione... ma lasciamo giudicare a te. Questo modello si distingue per il notevole lavoro di frange intrecciate a mano in macramè, realizzate da un artigiano o un'artigiana di San Jacinto: una città nel nord della Colombia, rinomata per la sua maestria nell'arte dell'amaca. Lì, l'amaca è una tradizione vivente che risale all'epoca precolombiana.
Con la sua tonalità verde chiaro, trasmette una sensazione di calma e dolcezza. Può essere installata sia all'interno che all'esterno, a seconda dell'atmosfera che desideri creare.
È l'amaca ideale per unire decorazione e relax. Dona una vera personalità a uno spazio e di certo non passerà inosservata. Attenzione, si tratta di un pezzo unico. Se ti innamori di questa amaca, non aspettare troppo!
L'acrilico offre due grandi vantaggi. Innanzitutto, non scolorisce al sole: i colori restano vivaci nel tempo. Inoltre, resiste molto meglio all'umidità rispetto al cotone. Perfetto per un uso all'esterno, dove le nostre amache trovano spesso il loro posto.
Un'altra particolarità: l'acrilico tiene più caldo. È per questo che ne utilizziamo solo il 20% all'interno del filo. Risultato: un'amaca solida, fatta per durare, ma sempre piacevole al tatto.
Detto ciò, ti consigliamo comunque di installarla al riparo, all'interno o sotto una terrazza coperta. La tela è spessa e impiega tempo ad asciugarsi: se la lasci fuori, ricordati di portarla dentro regolarmente. Come installare un'amaca in casa?
Le frange in macramè, annodate secondo tecniche ancestrali, donano un tocco decorativo delicato. In Colombia, sono sinonimo di eleganza ma non solo. Tra gli artigiani colombiani, si considera che più le frange sono lavorate, più l'amaca ha valore. E non è solo un modo di dire. Questo dettaglio riflette davvero il tempo, la pazienza e il sapere investiti nella sua creazione. Per saperne di più leggi il nostro articolo e scopri la loro storia: Le frange dell'amaca, origini e storia
Le maniglie dell'amaca, solide come la roccia, sono anch'esse realizzate a mano in corda di cotone. Rafforzano le due estremità dell'amaca e ne garantiscono la stabilità. Questo dettaglio rustico dona anche fascino all'amaca e ne mette in risalto il lato artigianale.
Per appendere questa amaca artigianale nelle migliori condizioni, ti consigliamo il supporto Maya king in abete. È una base per amaca in legno, lamellare incollato, classe 4 e imputrescibile, che facciamo realizzare su misura in Polonia, pensata appositamente per le amache molto grandi dell’America Latina di oltre 4 metri.
Se preferisci appenderla a una trave, a un albero, a una parete portante o anche al soffitto, è assolutamente possibile — basta utilizzare i nostri fissaggi adatti nella nostra sezione accessori.
In caso di dubbi contattaci, oppure leggi il nostro articolo: Come fissare bene la mia amaca?
Scheda tecnica